Danzainfiera 2018 e Accademia delle Arti
Parlare di “numeri” riferiti ai risultati finali di una manifestazione dedicata alla grande Danza è come racchiuderla, minimizzarla in un ambito solamente statistico; è vero che la Danza è una delle arti che nasce dal cuore ed è sospinta dal sentimento ma è altrettanto vero che i “numeri” raggiunti – tutti eccellenti – dovrebbero far riflettere i rappresentanti delle Istituzioni ed indurli a porre maggiore attenzione verso il nostro mondo che è, al momento, pressochè ignorato.
Danzainfiera si è conclusa con il segno positivo su tutti i segmenti sia dal punto di vista dei “numeri” che per le tante Star del panorama della danza nazionale e internazionale che sono intervenute.

La danza è anche scuola di vita e di carattere come affermato da Carolyn Smith, campionessa mondiale di danza sportiva e giudice di Ballando con le stelle e Francesca Taverni, una delle performer di musical più apprezzate a livello internazionale che hanno appassionato il pubblico confidando che la danza ha fortemente contribuito a combattere la loro battaglia contro il terribile male del nostro secolo.

Danzainfiera 2018 e Accademia delle Arti
Star internazionali del calibro di Alicia Amatriain, Cynthia Harvey, Antonio Marquez e i personaggi del mondo dello spettacolo Gabriele Esposito, Alessandra Celentano, i campioni mondiali del pattinaggio a rotelle Silvia Stibilj, Valerio degli Agostini e Lorenzo Guslandi hanno sottolineato l’importanza dello studio, della dedizione ed i sacrifici necessari per raggiungere importanti risultati nella danza: “Il bello della danza è che ogni giorno è una nuova sfida”, ha precisato Alicia Amatriain nel suo incontro con il pubblico.

“La danza non è uno sport ma è Arte”, ha affermato la grande Cynthia Harvey, direttrice della prestigiosa American Ballet Theatre Jacqueline Kennedy Onassis School: “la preparazione atletica non basta: stiamo parlando di un’arte che deve essere a servizio dell’espressione e della bellezza. La danza non si impone e un insegnante deve essere sempre una fonte d’ispirazione”.
Danzainfiera 2018 e Accademia delle Arti , veniamo ai “numeri”
2.500 iscritti al Concorso Expression provenienti da 50 scuole da tutta Europa, oltre 4.000 buyer accreditati, oltre 150 espositori confluiti da tutto il mondo: Francia, Russia, Inghilterra, Israele, Portogallo, Spagna, Giappone, America, Germania, Norvegia, Austria, Turchia, Belgio, Svezia, Finlandia, Norvegia, Slovenia, Bielorussia, Grecia, Croazia, Irlanda, Slovacchia, Austria, Bulgaria, Cina, Sud Corea e Sud Africa.

4.000 lezioni prenotate in un solo giorno, 14.000 allievi che hanno partecipato alle lezioni, 10.000 ballerini che si sono esibiti.
Tra le lezioni più richieste ci sono ovviamente quelle con i grandi personaggi: André De La Roche, Iana Salenko, Alicia Amatriain, José Perez, Alice Bellagamba e Oliviero Bifulco.
Tra le audizioni con il maggior numero di iscrizioni sono state quelle dell’American Ballet Theatre Jacqueline Onassis School, della Joffrey Ballet School e della Russian Masters Ballet che sono tre tra le scuole più prestigiose al mondo.
E stato registrato un vero e proprio trionfo del Flamenco con tutte le lezioni esaurite grazie alla presenza in fiera del talento internazionale Antonio Marquez.
40% di visite in più rispetto all’anno scorso, un aumento del 55% degli allievi partecipanti alle lezioni e audizioni.

L’Accademia delle Arti ha portato a Danzainfiera il suo bagaglio artistico, professionale, ricco di un consolidato valore aggiunto sempre costante nel tempo e costituito dall’alto profilo artistico della Direttrice Catia Di Gaetano che è stata accompagnata, per l’occasione, dai Maestri Gabriele Cupelli e Yari Molinari.

Il ragguardevole numero di allievi che hanno partecipato con entusiasmo alle lezioni/audizioni promosse dall’Accademia delle Arti hanno testimoniato la piena rispondenza dell’eccellente qualità che si “respira” in Accademia.
A breve presenteremo una intervista esclusiva con la Direttrice e, nel frattempo, invitiamo tutti i partecipanti che hanno manifestato il loro interesse a rivolgersi all’Accademia ai seguenti recapiti:

Accademia delle Arti – Roma Via Isacco Newton 7/9 – Tel. 06 6571702
segreteriaaccademia@tiscali.it
Seguendo il linguaggio sportivo possiamo affermare che Danzainfiera 2018 e l’Accademia delle Arti hanno ancora una volta conquistato un ricco “bottino” in termini di apprezzamenti e riconoscimenti e ciò rappresenta una forte spinta emozionale per la prossima edizione.
Rivolgiamo ora un sincero ringraziamento all’Ufficio Stampa di Danzainfiera nelle persone della Dott.ssa Silvia Mastrorilli e della Dott.ssa Filomena D’Amico.
Danzainfiera 2018 e Accademia delle Arti vi danno appuntamento all’edizione 2019